Lagravera è un’azienda vinicola giovane proiettata verso il futuro ma profondamente radicata nella storia enologica del suo territorio, la Serra Llarga situata nella catena montuosa di gesso più lunga d’Europa, sull’asse tra i Pirenei e la Valle dell’Ebro. Fin dai tempi dell’Impero Romano, questa era una terra di vino, ma poi lo scavo del canale di Aragona, la fillossera, l’esodo rurale e infine l’estirpazione delle vigne, hanno ridotto del 90% l’estensione dei vigneti della regione.
Per produrre il fantastico vino che questa terra privilegiata può offrire, la famiglia Arnó e l’enologa Pilar Salilas, direttrice de “Lagravera” si sono impegnate sia nel recupero degli antichi vigneti, sia nella riqualificazione ambientale, impiantando nuove viti in una cava di ghiaia dismessa, una “gravera” per l’appunto.
Il loro vigneto più vecchio, “El Vinyet”, ha 134 anni, le sue 24 varietà sono state innestate sulla Rupestris de Lot americana nel 1889 e ogni singola pianta è stata attentamente analizzata e catalogata dall’Institut Català de la Vinya e Vi (INCAVI); il vigneto più giovane dell’azienda, La Nùria, piantato nel 2006 nella cava di ghiaia, conta 15 diverse parcelle con 8 varietà, principalmente Garnacha Nera Garnacha Bianca; gli altri due vigneti si trovano in comunità limitrofe che circondano la cantina.
L’azienda pratica l’agricoltura biodinamica ed è certificata Demeter ed Ecocert; produce cinque diverse linee dai suoi quattro vigneti e due di queste, La Pell Vinyet (Pell significa “pelle” in catalano) e Les Pedrisses d’Ivars sono prodotte dai due vigneti più vecchi e sono estremamente limitate nella loro produzione.
I vini di Lagravera sono straordinariamente fini e ben strutturati, per cui i tannini sono molto equilibrati e conferiscono loro eleganza e stile. Sono freschi e hanno un’eccellente acidità che li rende altamente bevibili e freschi. Sono vini estremamente ben fatti che possono essere bevuti subito o invecchiati nel tempo.
LA PELL TINTO 2019
Vitigno Trobat Negre, Monastrell, Garnacha Tinta, Mandó, Picapoll de la Noguera Rosado, Isaga, Moscatel Rosado, X8, X Avi 1997, X Avi 2167
Questi ultimi 3 sono varietà uniche che si trovano solo in questo vigneto.
Grado Alcolico 13,5 %
Tipo di suoloArgille, calcari, gesso
LA PELL BLANCO 2019
Vitigno Xarel·lo 25%, Trobat blanco 20%
Macabeo 20%, Sumoll blanco 15%
Garnacha blanca 5%, Heben 3%
Panser de la Noguera 2%, Pansa Valenciana 1%
Moscatel de Alejandria 1% Valencí 1% sconosciuti 10%
Grado Alcolico 13 %
Tipo di suolo Argille, calcari, gesso
CICLIC 2018
Vitigno Garnacha Bianca
Grado Alcolico 13,5 %
Tipo di suolo Ghiaie e sabbie con gesso intercalato
ONRÀ BIANCO 2020
Vitigno GARNACHA BIANCA 85%
SAUVIGNON 15%
Grado Alcolico 13,5 %
Tipo di suolo Ghiaie e sabbie con gesso intercalato
NATURAL BIANCO 2019
Vitigno Garnacha Bianca
Grado Alcolico 13,5 %
Tipo di suolo Ghiaie e sabbie con gesso intercalato
NATURAL ROSSO 2019
Vitigno Garnacha rossa
Grado Alcolico 14 %
Tipo di suolo Ghiaie e sabbie con gesso intercalato
LALTRE 2021
Vitigno Garnacha tinta 67%, Malbec 15%
Cabernet sauvignon 7%, Monastrell 5%
Tempranillo 3%, Merlot 3%
Grado Alcolico 13,5 %
Tipo di suolo Limo e gesso con abbondante calcare